L’iscrizione al Club Alpino Italiano è una scelta a favore della montagna promuovendo l’alpinismo, l’escursionismo, la sosta nei rifugi e nei paesi, l’attenzione al binomio cultura e natura, per la tutela delle risorse e del patrimonio montano.
Il Club Alpino Italiano è una delle associazioni più numerose e importanti d’Italia. Per diventare Socio è possibile recarsi presso la Sezione CAI di Penne in Piazzetta XX Settembre 10, tutti i sabati dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
I vantaggi del diventare socio
Essere socio CAI ha tanti vantaggi: convenzioni, informazioni e tutto quello che ti serve per goderti la montagna in sicurezza.
Coperture Assicurative![]() Ai Soci Cai sarà garantita copertura assicurativa |
Agevolazioni![]() Condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del Cai, come pernottamento e pasti |
Accesso alle strutture![]() Fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il Cai |
Partecipazione Eventi![]() Libero ingresso nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni, o partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate |
Pubblicazioni Esclusive![]() Diritto di ricevere le pubblicazioni sociali (solo per i Soci ordinari), come ad esempio il bimestrale La Rivista del Club Alpino Italiano. |
Prodotti Esclusivi![]() Sconti per l’acquisto dei prodotti Cai |
Salvaguardia dell’ambiente montanoLa tua adesione contribuisce anche alla manutenzione dei sentieri, dei rifugi e dei bivacchi, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale. |
![]() |
Istruzioni e documentazione
Iscrizione
Diventare Socio Cai è possibile recandosi presso la Sezione CAI di Penne in Piazzetta XX Settembre 10 ogni sabato dalle ore 18:00 alle ore 20:00; la Sezione provvede a fornire l’informativa e il consenso per il trattamento dei dati personali necessari all’iscrizione. Il Consiglio direttivo della Sezione decide poi se accettare l’iscrizione.
Quota
La quota totale d’iscrizione si compone di una quota minima di ammissione per i nuovi soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia di Statuto, Regolamento generale del Cai, del regolamento sezionale, e il distintivo. Si deve inoltre pagare la quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria di socio (ordinario, familiare, giovane, ovvero minorenne). Sia la quota minima di ammissione per i nuovi Soci sia la quota associativa annuale, vengono stabilite di anno in anno dall’Assemblea dei Delegati. Pagando ogni anno la quota annuale, con scadenza 31 marzo, il rinnovo dell’iscrizione è automatico.
Modulistica
Informativa privacy
Modulo di adesione nuovo socio
Modulo di adesione nuovo socio minorenne